Baròt Volant vi porta alla scoperta di cosa fare in Piemonte

Condividiamo informazioni, esperienze e consigli per far farvi scoprire cosa fare in Piemonte. Tutte le attività che proponiamo cercano di rispettare le tradizioni piemontesi e un approccio slow e sostenibile al turismo. Questo è il nostro modo di scoprire il nostro territorio. Proviamo in prima persona le esperienze che condividiamo sul nostro blog convinti che possano essere apprezzate da chi vuole vivere esperienze che rimangano nel cuore.

I nostri itinerari

Questi sono secondo noi i migliori itinerari del Piemonte. Per ognuno troverete informazioni pratiche su come raggiungerli e cosa non potete perdervi una volta arrivati sul posto.

Piemonte da

Nel nostro blog trovate tutti i nostri articoli divisi per categorie. Scopri cosa fare, vedere e ovviamente gustare in terra sabauda. Buona lettura!

Articoli più recenti

Ciaspolata notturna in Val d’Ossola

Avete voglia di una bella ciaspolata notturna sulla neve? Avete voglia di un camino caldo e di buon cibo per scaldarvi a fine giornata? Abbiamo una bella storia da raccontarvi e un percorso suggestivo da suggerirvi. E’ una storia di passione e fatica, è la storia di Marina, Enrico e del loro rifugio all’Alpe Solcio.…

Miele del Piemonte: il Sole in un barattolo

I vari tipi di miele del Piemonte Miele di castagno del Canavese Miele di acacia della Val Sesia Miele di tiglio della Val d’Ossola Miele di rododendro del Parco delle Alpi Marittime Miele di tarassaco di Cuneo Miele di girasole di Alessandria Lo sapevate che se mettessimo in fila i barattoli di tutte le qualità…

Piatti tipici piemontesi: 5 ricette da provare

La cucina del Piemonte è famosa per i suoi gusti decisi ma raffinati e per la qualità sempre elevata dei suoi ingredienti. Tra i piatti tipici piemontesi è difficile scegliere ma ci abbiamo provato per voi! La Fonduta rappresenta per eccellenza una cucina dal sapore robusto e dagli odori pronunciati che sposa due cibi tipici:…

Castelli del Piemonte: i 5 più belli

I 5 castelli più belli del Piemonte Castello di Grinzane Cavour Castello di Gabiano Castello di Serralunga d’Alba Reggia di Venaria Reale Castello di Agliè Una gita breve in Piemonte non può escludere la visita a uno dei numerosi castelli che rappresentano il meraviglioso patrimonio storico e artistico della zona. Nella regione piemontese ci sono…

Parco Naturale Veglia Devero. Gli alpeggi più belli dell’Ossola

L’Alpe Veglia e l’Alpe Devero: due enormi conche di origine glaciale utilizzate da secoli come ampi pascoli per la pastorizia estiva. Nel 1995 una legge regionale ha istituito il Parco naturale Veglia Devero (link al sito ufficiale) per preservare il caratteristico ambiente alpino e le sue peculiarità floristiche e faunistiche. Parco Naturale Veglia Devero Alpe…

Carnevale di Ivrea 2020. Programma e cenni storici

La nostra guida al Carnevale di Ivrea 2020 La storia del Carnevale di Ivrea I personaggi del Corteo Storico Il Berretto Frigio La Battaglia delle Arance IL PROGRAMMA DEL CARNEVALE DI IVREA 2020 Giovedì Grasso. 20 Febbraio 2020 Venerdì di Carnevale. 21 Febbraio 2020 Sabato di Carnevale. 22 Febbraio 2020 Domenica di Carnevale. 23 Febbraio…

Ogni anno la mitica Lonely Planet pubblica una guida chiamata Best in Travel. Ogni anno stila diverse top 10 tra cui una dedicata alle 10 regioni da visitare. Lo sapevate che nel 2019 il Piemonte era al primo posto di questa speciale classifica?

Scopri di più sul sito ufficiale del turismo piemontese.

Letture consigliate

Se siete pronti a partire o volete approfondire gli argomenti trattati nel nostro blog vi consigliamo queste letture. La mitica e unica Lonely Planet, sempre aggiornata, completa e ricca di informazioni per viaggiatori veri. Una guida ai castelli e ai palazzi del Piemonte, numerosi e bellissimi. Una guida alla cucina piemontese ricca di ricette della tradizione, dedicata ai più golosi e una piccola guida alternativa a Torino, per scoprire il nostro capoluogo più vero e nascosto. Troverete altri consigli librari, letti e approvati da Barot Volant, all’interno dei singoli articoli.