Agriturismo in Piemonte con i bambini: idee per un weekend

agriturismo piemonte bambini | barotvolant

Cosa fare in un bel weekend soleggiato con bambini al seguito?
State pensando ad un escursione in Piemonte adatta a tutti, grandi e piccini? Vi sveleremo un segreto. In Italia, il Piemonte, è la sesta regione per numero di agriturismi, ma la prima per fattorie didattiche.
Cosa vuol dire? Il Piemonte è noto per la sua tradizione di vigneti, coltivazioni, allevamento di animali e ci sono agriturismi specializzati nei quali è possibile vivere l’esperienza contadina a 360 gradi. Perciò se avete pensato di andare in un agriturismo con i bambini in Piemonte e vi state chiedendo “Dove?”, non vi resta che continuare la lettura.

Fattoria didattica

Se volete andare in un agriturismo in Piemonte con i bambini la scelta più azzeccata è la fattoria didattica. A dispetto di quello che si può pensare, la fattoria didattica non è solo un modo per far imparare in modo facile e divertente ai bambini i segreti della natura ma è anche una bella esperienza per gli adulti, per chi è curioso ed assetato di conoscenza, perché molto spesso neanche noi sappiamo i reali funzionamenti che stanno alla base del processo di coltivazione o allevamento animale.
Non tutti gli agriturismi offrono le stesse esperienze, c’è chi è più focalizzato sull’allevamento e chi più sulla coltivazione. Nel concreto quindi cosa si fa in una fattoria didattica?

Potete assistere alla trasformazione del latte fresco in formaggio e ricotta, imparare a fare pane, pasta, pizze e focacce, visitare con una guida gli orti, scoprendo i vari metodi di coltivazione, ed i frutteti, nei quali è possibile accostare ogni frutto al suo albero e scoprirne così le origini.
Girando per la fattoria potrete interagire e far la conoscenza con mucche, vitellini, capre e cavalli a pascolo libero nei prati, ammirare oche, anatre e germani, galline, pulcini e conigli.
All’interno o nei dintorni dell’agriturismo è possibile seguire dei percorsi che consentono di osservare flora e fauna locale.
Potrete concludere l’esperienza gustando le prelibatezze locali accompagnate da ottimo vino.

Passeggiate ed escursioni

I percorsi che potete percorrere in Piemonte con i bambini sono da favola: meravigliosi sentieri da visitare a piedi, in bici o a cavallo, immersi nella natura, attraversando prati e boschi e costeggiando vigneti.
Mi raccomando scegliete il giusto abbigliamento, comodo e sportivo, accompagnato da delle buone scarpe da trekking!

Trovarsi immersi nella natura è una sensazione bellissima per lo spettacolo che offre, si dimentica presto lo stress della vita quotidiana e si lascia spazio alla pace e a tutto ciò che la natura sa trasmettere.
In particolare vi consigliamo di provare almeno una volta nella vita di fare un’escursione a cavallo.
Una passeggiata a cavallo può regalare emozioni che non ci si aspetta e farvi godere della natura in un modo nuovo, in compagnia di un amico nobile come il cavallo.
Se non siete mai andati a cavallo è bene scegliere un percorso di breve durata, che preveda un’introduzione sull’approccio al cavallo.
Terminata la vostra escursione, sia essa in bici, a cavallo o a piedi, l’ideale è concludere con una buona degustazione in compagnia.

Per un’esperienza nel Canavese con soggiorno didattico, laboratori-percorsi ecologici a contatto con gli animali, in special modo i cavalli, vi consigliamo l’agriturismo Equin’Ozio e l’agriturismo della cooperativa agricola Il frutto permesso.

Nel Monferrato con un ottimo percorso “fattoria didattica” e possibilità di campeggiare trovate l’agriturismo Fattoria Amarant.

In Val di Susa troviamo Cascina Ranverso, azienda agrituristica che si basa sul metodo di agricoltura biologico-dinamico e offre percorsi didattici completi.

Per un percorso un po’ più “sofisticato”, nelle Langhe trovate la Locanda del Nocciolo.