Un volo in mongolfiera nelle Langhe vi donerà momenti indimenticabili. Se non avete mai provato l’esperienza del volo in mongolfiera dovete assolutamente rimediare! E se avete già fatto questa esperienza, replicatela nelle Langhe: i colori delle colline e dei vigneti all’alba o al tramonto vi apriranno il cuore e dopo il volo, beh… continuate a leggere.
Il giro in mongolfiera
La nostra esperienza ha avuto inizio a Barolo quando, durante uno dei nostri soliti giri per cantine, abbiamo incontrato Mauro. Langarolo doc e capitano dell’aria per professione ci ha raccontato la sua storia con passione ed entusiasmo. Gestisce In Balloon, un’attività nata nel 2005 per far scoprire il territorio delle Langhe da una prospettiva diversa: dal cielo. Organizza infatti viaggi di gruppo (o di coppia per i più romantici) in mongolfiera con partenza dalla splendida Barolo e ci ha proposto di farne uno. Avete visto il nostro logo? Potevamo dire di no?
Il panorama su questo patrimonio dell’Unesco è inimmaginabile ma proviamo a raccontarvelo lo stesso: i filari dei vitigni si stendono ordinati sulle colline che circondano gli splendidi borghi langaroli, le strade corrono sinuose e, poco più in là, le Alpi, gli Appennini e il mare della Liguria. Già questo varrebbe il prezzo del biglietto ma Mauro, non pago, ha voluto calcare la mano: organizza due voli al giorno, uno al mattino, poco dopo l’alba, e uno al pomeriggio, appena prima del tramonto. La luce diagonale del sole che nasce o tramonta rende tutto ancora più magico. Se volete fare colpo sul vostro partner o vivere un’esperienza fuori dal comune con gli amici o la famiglia, siete nel posto giusto ma continuate a leggere perché le sorprese non sono finite!
L’aperitivo
Noi Baròt non diciamo mai di no alla buona tavola e a un buon bicchiere di vino. Da queste parti non è difficile accontentare chi ha i nostri stessi gusti e quelli di In Balloon lo sanno bene, un motivo in più per innamorarsi di questa esperienza. Finito il giro, che dura solitamente un’ora, una navetta privata con autista verrà a prelevarvi nel punto di atterraggio per portarvi in una cantina di Barolo dove potrete assaggiare i prodotti tipici della terra che avete sorvolato: tartufo, formaggi, salumi di langa e altre specialità, sapientemente abbinate a Barolo e Barbaresco, eccellenze vinicole di questa parte di Piemonte. Un brunch, se avete scelto il volo del mattino, un aperitivo, se avete scelto quello del pomeriggio. Insomma un volo in mongolfiera nelle Langhe per scoprirne i cieli… e la terra!
Se avete sbadatamente dimenticato la macchina fotografica, non disperate! Mauro e il suo team scatteranno foto durante la preparazione e durante il volo e gireranno un video con una GoPro montata sulla mongolfiera. Qualche giorno dopo il volo riceverete tutto via mail! In più vi verrà consegnato un attestato, il vostro battesimo di volo, che potrete sfoggiare con gli amici al vostro rientro.
Come prenotare un volo e altre informazioni utili
Le opzioni che avete a disposizione sono 3. La prima è la Classic Flights, un’esperienza da condividere per un massimo di otto persone, oppure aggregandovi a gruppi già esistenti. La seconda è la Exclusive Flights ed è riservata alle coppie che potranno avere la mongolfiera in esclusiva. La terza opzione è quella di regalare al vostro partner o a chi volete un volo, con la possibilità di farlo recapitare direttamente al fortunato con gift box dedicata.
Il pacchetto contiene tutti i servizi che vi abbiamo descritto: volo, trasporto in navetta privata, aperitivo/brunch e servizio fotografico. Gli orari di partenza variano in base ad alba e tramonto, il volo dura mediamente un’ora. Per tutta l’esperienza contate 3 ore e mezza.
Se invece siete interessati a visitare questa splendida zona del Piemonte e volete qualche altra informazione al riguardo vi consigliamo questo articolo.